Domenica 24 luglio 2011 con una decina di soci e simpatizzanti, in una splendida cornice, si è tenuto l’incontro principale dell’associazione per l’estate corrente.

Dopo una splendida passeggiata, con alcune ore di cammino, considerando il ritmo non certo forsennato…, su e giù per pascoli, valli e montagne,  passando per Malga Rosellino, al Bivacco Marino Bassi a 1919 m. s.l.m. (ricostruito anche con  l’aiuto dei ns. soci dell’Associazione Lupi di San Glisente) e dalla bocchetta Nicchia di San Glisente,

abbiamo raggiunto l’alpeggio “Casinetto di Val Gabbia” a 1867 m.s.l.m.

Ad attenderci e accoglierci calorosamente… Sonia Spagnoli, nostra consigliera, che con l’aiuto della famiglia gestisce le attività di alpeggio unitamente al piccolo agriturismo.

Lì abbiamo potuto ammirare i circa 130 capi comprensivi di vacche al pascolo vicino alla cascina (vedi foto), cavalli, maiali…

Il duro lavoro di Sonia e della sua famiglia che da anni svolgono su questo alpeggio, salvaguarda la montagna, le sue bellezze e le sue risorse, unitamente a quelle tradizioni che oggi giustamente vengono sempre più apprezzate.

Iinnanzitutto un forte ringraziamento a Sonia e alla Sua Famiglia, con i migliori complimenti per quanto stanno facendo, esemplificazione tangibile dello spirito e degli intenti di AmAMont.. Come già detto la salvaguardia della montagna, delle sue bellezze, delle sue risorse e delle sue tradizioni sempre valide e attuali.

Grazie in particolare a Sonia per la disponibilità a proporsi quale realtà ospitante per questo evento e averci dato la possibilità di presentare le nostra finalità a tutti i partecipanti.

Nella malga abbiamo visitato i locali dove vengono prodotti il burro, il flurit, la ricotta, i diversi tipi di formaggio, che periodicamente vengono trasportati a valle con l’aiuto dei cavalli.

Quest’oggi non proprio tutti sono stati portati a valle… Abbiamo infatti potuto gustare un ottimo pranzo, preparatoci dalla famiglia Spagnoli con detti prodotti che, possiamo assicurare, sono realmente e rigorosamente bio.

Dopo il pranzo, a dire il vero è cominciata presto tra una portata e l’altra, dell’ottima musica con canti e tanta allegria.

Share This