Domenica 18 settembre 2016 le due associazioni “sorelle” AmAMont.CH (Svizzera) e AmAMont.it (Italia) hanno coordinato un loro evento sulla riva sinistra del Lej da Segl (lago di Sils Maria) dove si trova la ben nota zona maggese/alpeggio di Isola con il suo Delta, i suoi eccezionali territori protetti con relativi caseggiati tipici.
Una trentina di soci AmAMont e famiglie venivano salutati dal Presidente Pianta all’appuntamento alle 09.30 a Maloja dove il socio Antonio Giacometti dirigeva la carovana di automezzi sulla riva del lago, dove alle 10.00 il vaporetto accoglieva una parte dei partecipanti, specialmente i bambini, che si son goduti l’avventura sul battello fino alla riva di Isola. Mentre gli altri partecipanti percorrevano a piedi la bella e idilliaca strada che costeggia il lago.
A Isola i partecipanti venivano accolti dagli agricoltori/allevatori Giacometti e Pedroni. Questi informavano i partecipanti sulle particolarità del territorio con relativi vincoli di lavorazione e pascolazione.
In seguito ad un gustoso aperitivo offerto dalla famiglia Giacometti, il Presidente AmAMont Pianta passava la parola al relatore e ospite d’onore signor Jost Falett, Presidente dell’Associazione Pro Lej da Segl (lago di Sils).
Falett esordiva menzionando dapprima il divenire dell’associazione, delle sue finalità, risp. l’associazione dei relativi territori nell’inventario svizzero dei beni culturali protetti.
Concludeva l’evento un buon pranzo presso il ristorante di Isola, Lagrév con una bella passeggiata di ritorno a Maloja.
Anche da queste righe un cordiale ringraziamento alla famiglia Gabriela e Antonio Giacometti per l’accoglienza, l’impeccabile organizzazione e l’offerta dell’aperitivo, come pure agli amici Tarcisio e Diego Pedroni e al Presidente Jost Falett per la partecipazione e le importanti informazioni!
La segreteria AmAMont