Secondo il calendario deciso inizio anno, nel fine settimana 19/20 giugno 2010 l’ALI ha svolto l’apertura della stagione e assemblea dell’associazione a Li Piani: ospite un folto gruppo del Canton Ticino fra i quali magistrati e parlamentari (alcuni dei quali soci ALI). All’assemblea di domenica 20 giugno presenti una trentina di soci, la cascina immersa in una dolce coltre nevosa, si svolgeva speditamente l’assemblea. Fra i diversi punti salienti quello alle proposte: la nomina a socio onorario del Dott. Robi Ronza (socio ALI già dalla prima ora).

Eccone la laudatio:
“Considerando il suo fedele, cordiale e gratuito attaccamento alla causa della montagna e delle terre alte, già nei tempi del boom economico anni 70/80 quando difendere questa causa era passare non solo per conservatori, ma come reazionari e retrogradi nei confronti dell’apparente glorioso progresso ad infinitum della tecnica e dell’economia che ormai l’uomo ora poteva fare o farsi da solo… insomma quando p.es. al convegno a Sondrio degli anni ‘80 organizzato da Umana Dimora/Centro Don Minzoni su “Prospettive di vita nell’arco alpino”, in pochi, ci trovavamo a fianco Robi che ci esortava cordialmente, ma anche senza mezzi termini a restar fedeli alle nostre origini di montanari -di cui dovevamo esser fieri-, altro che rassegnazione dell’esodo dalla montagna: si doveva restituirle la dignità perché innumerevoli le risorse… anche per gli abitanti delle città e delle pianure… era insomma un grido nel deserto… un grido: “in spe contra spem” (con speranza contro ogni speranza)”.

… E fa piacere notare che da allora ad oggi comunque anche giovani e famiglie hanno il coraggio di scegliere di restare nella nostra valle di curare e salvaguardare i nostri territori, fra cui monti e alpeggi… anche se si deve diffidare da troppa euforia di visioni grandiose e virtuali che hanno le loro radici e i centri di potere altrove.

– Domenica 11 luglio 2010 avverrà la celebrazione del 6° anniversario della morte del preside Rino Perego con il seguente programma del comitato organizzatore:

10.00 ritrovo presso la cascina Li Piani
10.30 inizio Santa Messa pubblica
11.30 partenza dalla cascina a piedi verso la croce di Rino (Pian da la Furculeta).
Sarà esposta la Via Crucis dell’artista Pasquale Lo Moro
13.00 pranzo al sacco

Per eventuali informazioni rivolgersi a Plinio Pianta 081 846 54 25

Share This