Benvenuti a AmAMont
è un’associazione transfrontaliera per la ruralità alpina,
per la montagna da vivere e per la cooperazione tra regioni e cantoni.
Perché AmAMont?
L’associazione è stata voluta per dimostrare che le aree alpine ancora oggi possono essere risorsa e riferimento vitale per la società moderna contrastando così l’esodo dalle montagne, l’abbandono e il degrado degli alpeggi e delle valli di montagna con relativa perdita di identità e autostima delle sue popolazioni… AmAMont vuol essere una contro-proposta positiva al dilagante nichilismo, anonimato, consumismo e omologazione.
I soggetti promotori provengono da tutto l’Arco Alpino europeo, particolarmente da Svizzera e Italia
sia persone fisiche : alpeggiatori, agronomi, ricercatori, operatori dei media, appassionati alle zone di montagna, etc.
sia persone giuridiche: di diritto privato (come aziende agricole, associazioni, fondazioni) e di diritto pubblico-istituzionale (come consorzi, enti forestali, comunità montane, etc.).
L’Associazione, che non persegue fini di lucro, ha per scopo:
- la Promozione e il riconoscimento in ambito sociale, educativo, mediatico, istituzionale, del ruolo complessivo e del valore patrimoniale del sistema d’alpeggio;
- promuovere la raccolta di informazioni, documentazioni, conoscenze sul sistema dell’alpeggio nei suoi aspetti storici, etno-antropologici, produttivi, ambientali;
- promuovere lo scambio di esperienze innovative di gestione multifunzionale degli alpeggi;
- stimolare e favorire iniziative a carattere locale sul tema della conoscenza, della conservazione e della valorizzazione delle risorse legate ai sistemi d’alpeggio;
- favorire lo sviluppo di iniziative comuni a carattere interregionale e transfrontaliero sulla base di un rinnovato ruolo degli alpeggi nell’ambito degli scambi culturali e di cooperazione tra ambiti territoriali diversi;
- promuovere la partecipazione degli alpeggiatori alle iniziative di promozione territoriale;
- favorire gli scambi culturali e i rapporti di solidarietà tra gli abitanti degli aggregati urbani e il mondo rurale alpino.