Vivere in un paese di montagna:
un’opportunità per i giovani?
Sabato 21 settembre 2019
10.00: Ritrovo al parcheggio della Funivia a Buisson (1114 m s.l.m.), saluto e salita in funivia a Chamois (1818 m s.l.m.), caffè di benvenuto e introduzione alle giornate (incontro presso il Bar Funivia).
11.00: Sistemazione in albergo/B&B per coloro che pernottano (vedi elenco strutture ricettive e prezzi).
11.30: Riunione soci AmaMont Sala Polivalente del Comune di Chamois.
12.30: Pranzo leggero a Buffet Bar Funivia Chamois (prezzo indicativo 23EU/25CHF).
14.00-17.45: Pomeriggio di studio e incontri con amministratori, rappresentanti associazioni, operatori locali presso la Sala Polivalente del Comune di Chamois (Vedi programma allegato).
18.00: Santa Messa allla Chiesa Parrocchiale di san Pantaleone- Chamois.
19.30: Aperitivo e cena ufficiale con menu a base di prodotti locali Ristorante «Chez Pierina» ( prezzo indicativo 25-, 28 o 32 EU/27, 30 o 35CHF). Saluto di AmaMont, delle Autorità locali e Aostane e continuazione discussione sui temi trattati nel pomeriggio, incontro con gli abitanti.
21.30: Sala Polivalente del Comune : Proiezione del corto girato interamente a Chamois Chez moi (2018 durata 30 minuti) di Stefano Crabolu e Angelica d’Ettorre.
22.15: Conclusione (per chi deve rientrare sabato)i. Attenzione: l› ultima funivia per scendere a Buisson è alle ore 22.25.
Domenica 22 settembre 2019
09.00: Ritrovo dei partecipanti davanti al Municipio ( località Corgnolaz) per le visite:
Programma visite
Ore 9.10: Visita alle capre da combattimento Proprietario: Davide Ducly Luogo: Corgnolaz
Ore 9.30: Visita all’azienda agricola comunale di Chamois (Località Corgnolaz) Gestore : Guido Lettry Azienda agricola
Ore 10.30: Visita al Luppoleto sperimentale a 1815 slm di Chamois (Località Suis) Gestore: Mario Lovaglio, Birra Agricola Bière de Chamois In alternativa o in aggiunta:
Visita alla stalla dell’alpeggio di La Magdeleine ( lungo la Gran Balconata Cervino -sentiero 107; a piedi fra andata e ritorno circa 8 km in piano su sterrata) Gestore: Dino Planaz azienda agricola , presidente AREV (da valutare disponibilità eventuali trasporti veicolari )
Ore 12.30: Ritorno a Corgnolaz davanti al Municipio
Ore 13.00: Pranzo comune e commiato all’Hotel Cly (prezzo indicativo 35 EU senza bevande; 38 EU con ¼ di vino della casa a persona./ 38 o 41.5 CHF.).
Saluti, rientro in Funivia a Buisson e arrivederci all’Evento 2020.
________________________________________________________
BENVENUTI!
Il programma è definitivo, piccoli cambiamenti possibili. Gli interessati sono invitati a
iscriversi al più presto inviando il tagliando d’iscrizione allegato o tramite messaggio email
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione >>>
Programma del pomeriggio di studio >>>
Come arrivare a Chamois >>>