Programma definitivo
Sabato 6 ottobre 2018
10.30: Ritrovo sulla Piazza del Comune di Cusino (800 m.s.m.) e saluto presso la Sala Civica.
12.30: Pranzo alla Locanda Maria sul maggengo di Malé (1200 m.s.m./prezzo indicativo 15 EU/CHF 19). Presa camere per coloro che pernottano.
14.00: Visita all’alpeggio di Rozzo (1500 m.s.m.). Salita organizzata con veicoli fuori strada. Possibilità di rientro a piedi.
17.30: Santa Messa al Santuario della Madonna della Salute in Malè.
19.30: Aperitivo e cena di selvaggina alla Locanda Maria in Malé (prezzo indicativo 30 EU/CHF 35). Incontro con gli allevatori locali delle Valli Rezzo, Cavargna, Intelvi e Albano sul tema “grandi predatori e
loro gestione”. Conclusione (per chi deve rientrare ancora sabato) e indicazione per pernottamenti.
Domenica 7 ottobre 2018
09.30: Partenza per visita alla Valle con meta la località di Vegna di Cavargna (1.200 m.s.m.). Incontro con l’allevatore “Osvaldo”. La realtà di un allevatore di montagna, l’amore che ti tiene legato alla terra non sempre fraterna! Visita del Museo della Valle a Cavargna.
12.30: pranzo comune e commiato al Grotto funghetto al Passo della Cava in Cavargna (prezzo indicativo 0-25 EU/CHF 25-29).
________________________________________________________
BENVENUTI!
Il programma è definitivo, piccoli cambiamenti possibili.
Gli interessati sono invitati a iscriversi al più presto inviando il tagliando d’iscrizione
allegato a Germano Mattei, cas. post. 24, CH-6690 Cavergno o
tramite messaggio e-mail a studiomattei@bluewin.ch.