Formulario iscrizione Assemblea ordinaria AmAMont 2020
Formulario iscrizione Assemblea ordinaria AmAMont 2020
+
Festa di compleanno Plinio il 29 agosto 2020 sull’Alpe Li Piani (Brusio)
In occasione della nostra Assemblea ordinaria – della quale riceverete nei prossimi giorni il programma di dettaglio, la convocazione e l’Ordine del Giorno – festeggeremo quest’anno anche il 75.compleanno del nostro Presidente Plinio.
PROGRAMMA di MASSIMA
Ore 9.00: ritrovo a Brusio e organizzazione salita all’Alpe Li Piani;
Ore 10.00: Assemblea 2020 AmAMont;
Ore 11.15: Santa Messa e presentazione del libro di Plinio Pianta “il Senso”;
Ore 13.00: Aperitivo e Pranzo in comune.
L’organizzazione della giornata avverrà nel rispetto delle regole sanitarie e di distanza Covid-19
È consigliato l’uso della mascherina sanitaria.
COMUNICATO della PRESIDENZA SVIZZERA e ITALIANA
COMUNICATO
Associazione AmAMont
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
Incontro al Maloia domenica 18 settembre 2016
Assemblea annuale di AmAMont 2016
Sabato 16 aprile 2016 ha avuto luogo, presso la sala multifunzionale della Casa Besta a Brusio, l’assemblea annuale di AmAMont, l’associazione transfrontaliera degli Amici degli alpeggi e della montagna. Il luogo designato per l’assemblea non è per nulla casuale e...
Prossima Assemblea AmAMont: 16.04.2016 a Brusio
Cari Consiglieri CD e Segretari Cari Soci e simpatizzanti AmAMont Brusio, 12.02.2016 - Con la presente vi invio questo preavviso cosicché possiate riservare la data della prossima assemblea AmAMont: l'assemblea avrà luogo a Brusio (Ct. Grigioni/Svizzera) presso la...
2016, 16 gennaio: Municipio a Villar Pellice, Incontro “coordinamento gente di montagna”
Prazzo, 27 dicembre 2015 Ai Sindaci, alle ass.ni e agli aderenti al “Coordinamento Gente di Montagna” Cari tutti, come da intesa confermo l’incontro del “coordinamento gente di montagna” per sabato 16 gennaio 2016 in Municipio a Villar Pellice alle ore 15.30, poi si...
Incontro “coordinamento gente di montagna”
Prazzo, 27 dicembre 2015 Ai Sindaci, alle ass.ni e agli aderenti al “Coordinamento Gente di Montagna” Cari tutti, come da intesa confermo l’incontro del “coordinamento gente di montagna” per sabato 16 gennaio 2016 in Municipio a Villar Pellice alle ore 15.30, poi si...
Un Natale da lupi, non più per pastori
28.12.2015 - Il Natale appena trascorso e la positiva rinnovata simpatia per il Presepe hanno ancora una volta riportato brevemente l’attenzione sui pastori, più volte citati nei Vangeli. Sono pastori i primi uomini cui viene annunciata la nascita del Salvatore e che...
Petizione a tutela dei lupi
Biasca, 14.11.2015 - Munita di 25'000 firme è stata depositata di recente a Palazzo Federale dalla Protezione svizzera degli animali, con grande clamore mediatico, una petizione mirante a colpevolizzare allevatori e contadini sulle perdite che si registrano...
La Protezione Svizzera (PSA) degli animali attacca gli allevatori
La «Protezione Svizzera degli animali» (PSA), in una recente petizione, chiede che i proprietari di greggi di capre e pecore non sorvegliati non siano più sostenuti per mezzo dei contributi dello Stato. L'organizzazione Svizzera per un territorio senza grandi...
AmAMont 2015… Prima volta in terra tedescofona
Prettigovia, 10.10.2015 - Quest’anno, l’associazione Amici degli alpeggi e della montagna (AmAMont.ch/FreundBergAlp.ch/AmiMontAlp.CH), ha svolto il suo evento principale dell’anno 2015 nell’ambito della stupenda manifestazione Alpspektakel a Seewis in Val Prettigovia....
“L’Europa e le Alpi. Un avvenire possibile a cui tutti siamo chiamati a contribuire”
Erbezzo, 4 ottobre 2015 - Il Comune di Erbezzo con la callaborazione delle Associazioni Tutela della Lessinia, AmAMont e Coordinamento Gente di montagna ha riproposto il Convegno intitolato "Vita e ruolo delle popolazioni alpine e della Lessinia" Dopo il bel successo...