AmAMont dedica l’evento 2015 all’Alp Spektakel. L’Alp Spektakel è una miscela esplosiva di vera cultura alpina svizzera, alpicoltura moderna e vivaci tradizioni; grande transumanza, degustazione di formaggio d’alpe, mercato alpino e delle specialità, spettacolo con i bovini, incoronazione della regina delle Alpi e molto altro. Tutti i soci e i simpatizzanti sono cordialmente invitati

in Prettigovia, canton Grigioni

PROGRAMMA

Venerdì 9 ottobre

17.00-18.00 Arrivo all’alloggio individuale per coloro che vengono da molto lontano. Dal Ticino e dalla Valposchiavo si può giungere comodamente anche il sabato mattina. Ai partecipanti iscritti all’evento e al pernottamento l’ubicazione dell’alloggio sarà comunicata a tempo debito.

Sabato 10 ottobre

10.00 Ritrovo al posteggio delle filovie Danusa fuori dal paese di Grüsch (vedi schizzo pag. seguente) e salita con autopostali al villaggio di Seewis, dove ha luogo la manifestazione (per mancanza di posteggi non è possibile raggiungere Seewis con le auto private).

11.00 Evento simbolicamente principale della festa: gli alpigiani vestiti tradizionalmente discendono dall’alpe ed entrano nel villaggio con gli animali festosamente decorati, portando con sé il prezioso formaggio prodotto artigianalmente sull’alpe nel corso dell’estate.

12.00-12.30 Benvenuto ufficiale agli invitati e alle autorità da parte del Comitato d’organizzazione. In seguito agli invitati, di cui facciamo parte anche noi, viene offerto un aperitivo nel Rathaus (Casa comunale) di Seewis.

Pranzo comune nell’area della festa.

Visita del mercato, degustazione dei formaggi

14.00  Con l’autopostale ci trasferiamo di nuovo al parcheggio della stazione di partenza delle filovie Danusa, da dove ci rechiamo con le auto private alla fattoria del presidente dell’Unione grigionese dei contadini (Bündner Bauernverband) Thomas Roffler. Egli riceverà il nostro gruppo, ci parlerà dell’agricoltura dei Grigioni e in particolar modo dell’agricoltura di montagna concernente anche la valle Prettigovia.

Breve filmato sulle attività dell’alpe «Grüscher Älpli», dove gli animali dei contadini di Grüsch passano l’estate.

15.30 Visita all’azienda agricola di Thomas Roffler, tipica della regione, seguita da una piccola merenda.

17.00 Partenza con le auto private per St. Antönien (circa una mezz’ora di strada), tipico villaggio «Walser», dove apprenderemo come questi «coloni» di lingua tedesca provenienti dal canton Vallese nel 15esimo secolo si sono stabiliti nelle terre alte della Prettigovia.

19.00  Cena comune all’albergo Rhätia di St. Antönien con un menu tipico della regione.

Ritorno ai rispettivi alloggi o a casa

Domenica 11 ottobre

Partenza individuale dei partecipanti all’evento AmAMont 2015 verso il loro domicilio.

Il programma dettagliato dell’Alp Spektakel di Seewis si può visionare anche sul sito ufficiale della manifestazione: www.alpspektakel.ch

Come si arriva al parcheggio funivie Danusa di Grüsch

 Provenendo da Coira (Chur): Uscire dall’autostrada a Landquart e prendere la dirazione di Davos. Lasciare la strada principale all’uscita Grüsch, girare subito a destra, seguendo le indicazioni «Alp Spektakel», in pochi minuti si giunge al grande parcheggio della Stazione delle filovie Danusa (P+R).

Prettigovia

Provenendo da Klosters: Uscire dalla strada principale in direzione di Landquart a Grüsch (attenzione, non la prima uscita segnalata con Grüsch/Fanas, ma la seconda uscita segnalata solo con Grüsch), girare subito a sinistra e seguire le indicazioni «Alp Spektakel», in pochi minuti si giunge al grande parcheggio della stazione delle Filovie Danusa (P+R)

Seewis

 

Scarica il tagliando di iscrizione

Share This