Cari Consiglieri CD e Segretari
Cari Soci e simpatizzanti AmAMont

Brusio, 12.02.2016 – Con la presente vi invio questo preavviso cosicché possiate riservare la data della prossima assemblea AmAMont: l’assemblea avrà luogo a Brusio (Ct. Grigioni/Svizzera) presso la Casa Besta (ex Casa comunale adibita oggi a Biblioteca comunale e Uffici e sede della Regione Bernina (ex RVP/Valposchiavo) come convenuto con il CD per sabato, 16 aprile 2016, ore 10.30.

Casa Besta Brusio

Casa Besta, Brusio

Mentre l’anno scorso abbiamo tenuto la nostra Assemblea presso la nostra sede ufficiale Centro Fojanini, Sondrio, quest’anno è di nuovo il turno della Svizzera. Considerando che la culla di AmAMont è stata quella dell’Alpe Li Piani (del sottoscritto/ nel Comune di Brusio in occasione del seminario a Li Piani dell’8/9 settembre 2007) questa Assemblea a Brusio, agli albori del decennale della fondazione dell’Associazione Amici degli Alpeggi e della Montagna (AmAMont), rappresenta pertanto, anche simbolicamente, il ritorno alle origini e allo scopo per cui è nata.

Oltre a ciò questo nuovo appuntamento assembleare coinciderà con la conclusione della ristrutturazione di AmAMont in una Associazione italiana e una svizzera…

Comunque in ogni ristrutturazione è importante non perdere di vista i valori fondanti dell’origine! Di più anche sulla nuova impostazione sarà deciso in assemblea.

A titolo preliminare e anche per sottolineare l’importanza della presenza di tutti i soci, vi comunichiamo già sin d’ora, che il CD del 05.02.2016 ha ritenuto che in linea di massima a comporre l’associazione italiana saranno i soci italiani, mentre i soci svizzeri comporranno quella svizzera… lasciando ovviamente la libertà a soci di aderire ulteriormente o all’associazione svizzera o italiana.

Nel mese di marzo vi faremo pervenire la convocazione con relative trattande e dettagli. Nell’attesa di incontrarvi numerosi a Brusio, vi salutiamo cordialmente.

Plinio Pianta, Presidente AmAMont

Share This