Assemblea AMAMONT Italia 2017 in Valdossola 20-21 maggio 2017 (Crodo, Baceno, Devero)
Relazione Gentili Soci, Amici Grazie di essere intervenuti a questa assemblea che quest’anno si svolge in Piemonte per ragioni geografiche di rotazione nelle località alpine. Quest’anno ci presentiamo con le due sezioni italiana e svizzera dopo la decisione...
Fusioni (Aggregazioni) di Comuni: prevalgono gli svantaggi
Ciò che è ormai notorio da tempo: da svariate verifiche di fusioni comunali (non soltanto nel Canton Grigioni, ma in Svizzera) si giunge sempre più alla constatazione/conclusione che gli elementi negativi prodotti da queste fusioni siano ben più rilevanti di quelli...
AmAMont / Relazione del Presidente
Attività nell’annata 2016 I. Sedute CD Il CD AmAMont, ancora le due Associazioni I+CH riunite, svolgeva 3 sedute: il 05.02.2016 a Sondrio, la seconda il 22.03.2016 (tramite collegamento Skype) e la terza il 16.04.2016 susseguente all’Assemblea. Il CD AmAMont.CH...
Convegno Erbezzo 3-4 ottobre 2015, “Vita e ruolo delle popolazioni alpine” di Mariano Allocco
Relazione tenuta al Convegno Erbezzo il 3 e 4 ottobre 2015, intitolato “Vita e ruolo delle popolazioni alpine” di Mariano Allocco Era il 23 giugno del 1902 e il deputato dei monti piacentini Luchino Dal Verme in un suo intervento al parlamento diceva che in Italia...
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, cambiamenti in ambienti prealpini, prof. U. Sauro
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014 CAMBIAMENTI NELL’USO DELLE RISORSE E IMPATTO UMANO NEGLI AMBIENTI PREALPINI VENETI (Italia) Prof. Ugo Sauro traduzione dal lavoro pubblicato in inglese in: ACTA CARSOLOGICA 35/2, 57 Scarica il documento in formato PDF
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, CHANGES IN THE USE OF NATURAL RESOURCES, prof. U. Sauro
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014 CHANGES IN THE USE OF NATURAL RESOURCES AND HUMAN IMPACT IN THE KARST ENVIRONMENT OF THE VENETIAN PREALPS SPREMEMBE V IZKORIŠČANJU NARAVNIH VIROV IN VPLIV ČLOVEKA NA KRAŠKO OKOLJE V BENEŠKIH PREDALPAH Prof. Ugo Sauro Scarica il...
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, globalizzazione, prof. U. Sauro
Globalizzazione e marginalizzazione La rottura del rapporto uomo-ambiente Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, intervento del prof. U. Sauro Scarica il documento in formato PDF
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, intervento del prof. U. Sauro
Cambiamenti nell’uso delle risorse e impatto umano nei Monti Lessini: verso possibili strategie di sviluppo sostenibile Relatore U. Sauro, già Professore di Geografia Fisica presso l’Università di Padova Scarica il documento in formato PDF
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, intervento del prof. Giulio Cozzi
L’attività zootecnica come strumento di tutela e promozione del territorio alpino Prof. Giulio Cozzi Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute Università degli Studi di Padova Scarica il documento in formato PDF
Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, intervento del prof. Luca Battaglini
FAMIGLIE E PASTORI NELLE VALLI PIEMONTESI Convegno Erbezzo 9 novembre 2014, intervento del prof. Luca Battaglini, DISAFA, Università degli Studi di Torino Scarica il documento in formato pdf
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
Convocazione Assemblea AMAMONT 2017 in Valdossola
Programma definitivo 20-21 maggio 2017 (Crodo, Istituto agrario Fobelli) Sabato 20 maggio 12:00 – 14:00 Accoglienza dei soci presso Istituto Agrario Fobelli Assemblea (14:00-18:00) 14:00 Saluti delle Autorità 14:15 Saluto del Presidente AmAMont CH e onorario, avv....
Tavola riassuntiva sinottica attività AmAMont 2007-2017
8/9 settembre 2007 Seminario a Li Piani con Ruralpini Assemblee AmAMont 2008 – 2017 Sondrio, gennaio 2008 Assemblea costitutiva Porlezza 20.04.2008 / Concezione di fondo/impostazione AmAMont Poschiavo 09.05.2009 / Produzioni locali a rischio, specie prodotti...
AmAMont visita suoi soci sul maggese/alpeggio del Lej da Segl fra Engadina e Bregaglia
Domenica 18 settembre 2016 le due associazioni “sorelle” AmAMont.CH (Svizzera) e AmAMont.it (Italia) hanno coordinato un loro evento sulla riva sinistra del Lej da Segl (lago di Sils Maria) dove si trova la ben nota zona maggese/alpeggio di Isola con il suo Delta, i...
Incontro al Maloia domenica 18 settembre 2016
Assemblea annuale di AmAMont 2016
Sabato 16 aprile 2016 ha avuto luogo, presso la sala multifunzionale della Casa Besta a Brusio, l’assemblea annuale di AmAMont, l’associazione transfrontaliera degli Amici degli alpeggi e della montagna. Il luogo designato per l’assemblea non è per nulla casuale e...
Prossima Assemblea AmAMont: 16.04.2016 a Brusio
Cari Consiglieri CD e Segretari Cari Soci e simpatizzanti AmAMont Brusio, 12.02.2016 - Con la presente vi invio questo preavviso cosicché possiate riservare la data della prossima assemblea AmAMont: l'assemblea avrà luogo a Brusio (Ct. Grigioni/Svizzera) presso la...
2016, 16 gennaio: Municipio a Villar Pellice, Incontro “coordinamento gente di montagna”
Prazzo, 27 dicembre 2015 Ai Sindaci, alle ass.ni e agli aderenti al “Coordinamento Gente di Montagna” Cari tutti, come da intesa confermo l’incontro del “coordinamento gente di montagna” per sabato 16 gennaio 2016 in Municipio a Villar Pellice alle ore 15.30, poi si...
Incontro “coordinamento gente di montagna”
Prazzo, 27 dicembre 2015 Ai Sindaci, alle ass.ni e agli aderenti al “Coordinamento Gente di Montagna” Cari tutti, come da intesa confermo l’incontro del “coordinamento gente di montagna” per sabato 16 gennaio 2016 in Municipio a Villar Pellice alle ore 15.30, poi si...